Palermo antica
  • Home
    • Modulo contatti
    • Policy sulla privacy
    • Informativa Cookie
    • Termini di servizio
    • mappa del sito
  • porte antiche
    • fortificazione del cinquecento
      • Porta della Calcina
      • Porta del carbone
      • Porta Carini
      • Porta di Castro
      • Porta della Dogana
      • Porta d’Ossuna
      • Porta Felice
      • Porta dei Greci
      • Porta maqueda
      • Porta di Mazzara
      • Porta Nuova
      • Porta della Pescaria
      • Porta di Sant’Agata
      • Porta San Giorgio
      • Porta sant’Antonino
    • Periodo Romano 264ac-476dc
    • indice cronologico cinta muraria – periodo punico-bizantino
    • Periodo Arabo cinta muraria e porte
  • Cinta Muraria
    • Palazzo dei Normanni
    • Periodi
    • Fortificazioni
    • Castello a mare
  • Altavilla
    • Albero no
    • altavilla
      • Tancredi I di Altavilla
      • Guglielmo di Altavilla
      • Drogone di Altavilla
      • Umfredo di Altavilla
      • Boemondo di Altavilla
      • Roberto di Altavilla
    • Ruggero I
      • Adelasia del Vasto
    • Ruggero II
    • Guglielmo I di Sicilia
    • Costanza
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Tomba di Adelasia del Vasto-cattedrale di Patti

Adelasia del vasto

Figlia del marchese Manfredi, sposò nel 1089, in terze nozze, Ruggero D’Altavilla, molto più grande di lei, il quale desiderava fortemente un successore. Nacquero così da questa unione Simone nel 1092 e Ruggero nel 1095.

Nel 1101 Ruggero morì e la contessa si trovò sulle spalle un grande peso: ereditava un esteso dominio popolato da genti diverse per razza e religione. Essa ebbe poco tempo per organizzare la reggenza, vista la minoranza età dei figli, ma anche se inesperta, riuscì a superare tutte le difficoltà, nonostante le varie lingue ed usanze dei suoi amministratori. Propabilmente con l’aiuto del padre e del grande zio, Adelaide mandò a chiamare Roberto, figlio del duca di Borgogna e, dandogli in moglie una figliastra, gli affidò il governo della Sicilia per dieci anni. Poi si dedicò ai figli e alla loro educazione. Simone mori a dodici anni e Ruggero a quasi dieci anni divenne conte di Sicilia.

La vita

di Adelasia e di suo figlio Ruggero II si svolse tra l’Italia meridionale e la Sicilia. Lei aveva una predilezione per Messina, mentre il figlio per Mileto. Nel 1112 Adelaide si stabilì a Palermo con il figlio Ruggero.

Baldovino di Boulogne, incoronato re di Gerusalemme dopo la prima crociata, aveva ripudiato la moglie confinandola prima in un convento e poi a Costantinopoli. Egli, a corto di denaro, avendo saputo che Adelasia di Sicilia aveva passato le redini al figlio, e che avesse accumulato una enorme fortuna, inviò un ambasciatore a Palermo, con richiesta di matrimonio. Adelaide accettò a condizione che, se il matrimonio fosse stato infecondo, la corona di Gerusalemme sarebbe passata al conte Ruggero II.

Adelaide partì con tutto il suo tesoro, con due triremi e sette navi cariche di ogni bene, con ognuna 500 guerrieri scelti. Baldovino la sposò, ma oberato dai debiti, poco rimase della dote della moglie. Diverse difficoltà fecero si che Adelaide fosse rinviata in Sicilia, da suo figlio. Il tradimento fu doppio, poiché Baldovino non mantenne neanche la promessa di passare la corona di Gerusalemme al Conte di Sicilia, il quale fu nominato re successivamente da papa Innocenzo II.

Adelaide, dopo un anno dal suo ritorno a Patti, fu colpita dalla lebbra, dalla quale si salvò miracolosamente, per fede, grazie alle continue abluzione nella fonte dove la santa patrona di Patti, Febronia, ricevette il sacramento del battesimo da sant’Agatone. Nell’ultimo periodo della sua vita si dedicò all’assistenza dei poveri e ad azioni di solidarietà. Era il 16 aprile 1118 quando si spense all’età di cinquantadue anni. Le sue spoglie si trovano nella Cattedrale di Patti, il cui sarcofago reale, ubicato nella cappella di destra dedicata a Santa Febronia, è stato costruito nel 1122 per volontà dell’abate Giovanni e ricostruito in stile rinascimentale nel 1557. Ruggero II, in omaggio della madre, elevò Patti a sede vescovile nel 1131.

Matrimoni e discendenza

Adelasia del Vasto sposò nel 1087 Ruggero I di Sicilia, del quale fu la terza e ultima moglie e al quale diede quattro figli:

  • Simone (1093 – 1105), Conte di Sicilia;
  • Matilde, che sposò Rainulfo di Alife;
  • Ruggero (1095 – 1154), futuro Re di Sicilia e successore del padre;
  • Maximilla († post 1137), che sposò Ildebrandino Aldobrandeschi

Da Baldovino I di Gerusalemme, sposato nel 1113, non ebbe figli (il matrimonio fu annullato).

Altavilla – Houteville

  • Guglielmo I di Sicilia

    La morte dei tre fratelli maggiori di Guglielmo lo rese erede nel 1148. Fu associato alla regalità nel 1151 con suo padre, Ruggero II, e fu incoronato re dopo la morte di Ruggero nella Cattedrale di Palermo la domenica di Pasqua, 4 aprile 1154.

  • Tomba di Adelasia del Vasto-cattedrale di Patti
    Adelasia del Vasto

    Moglie del Conte Ruggero e madre di Ruggero II

  • Genealogia degli Altavilla Gli Altavilla (in francese Hauteville, in siciliano Autavilla) sono stati una delle più importanti famiglie di origine normanna, protagonisti delle vicende storiche della Sicilia, dell’Italia meridionale e degli Stati Crociati. Discendenti dal piccolo nobile Tancredi, signore di Hauteville-la-Guichard in Cotentin, nella seconda metà dell’XI secolo unificarono gran parte dell’Italia meridionale sotto la […]

  • Altavilla

    Gli Altavilla (in francese Hauteville, in siciliano Autavilla) sono stati una delle più importanti famiglie di origine normanna, protagonisti delle vicende storiche della Sicilia, dell’Italia meridionale e degli Stati Crociati.

  • guglielmo braccio di ferro
    Guglielmo di Altavilla

    Guglielmo di Altavilla, chiamato Guglielmo Braccio di Ferro (Cotentin, circa 1010 Puglia,  1046),  E’ stato un condottiero normanno, fu il primo dei figli di Tancredi d’Altavilla e Muriella, figlia di Riccardo II di Normandia. Insieme al fratello minore Drogone di Altavilla lasciò la Normandia e raggiunse il Mezzogiorno d’Italia nella prima metà  dell’XI secolo (1035 […]

  • Nascita di Federico II
    Costanza

    Costanza di Sicilia, fu figlia postuma di Ruggero II re di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel

  • Drogone di Altavilla è stato un condottiero normanno, uno dei figli di Tancredi d’Altavilla e della prima moglie Muriella.

© Copyright - Palermo antica by webdesign&SEO
  • Policy sulla privacy
  • Termini di servizio
  • Informativa Cookie
Collegamento a: Porta di Castro Collegamento a: Porta di Castro Porta di Castro Collegamento a: Sarcofago di Federico II Collegamento a: Sarcofago di Federico II Sarcofago di Federico II
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
GDPR - COOKIE

Questo sito web raccoglie alcuni dati personali dei visitatori e utenti.
Con il tuo consenso, noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e tecnologie simili per archiviare, accedere ed
elaborare i dati personali come, ad esempio, la visita al sito web. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy,
è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni"
per fornire un consenso controllato.
Accetta tutti Rifiuta tutti Cookie PolicyImpostazioni
Impostazioni Consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA